Pemio Nazionale di Poesia e Narrativa dedicato alla Bicicletta e al suo mondo

martedì 14 ottobre 2025

IL BICICLETTERARIO RISPETTA LA TERRA

π‘‡π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž, π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž, 
𝑑𝑒 𝑠𝑖̀ π‘β„Žπ‘–π‘’π‘›π‘Ž '𝑒 π‘™π‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘Ž̀.
π‘‡π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž, π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž,
𝑖̀ π‘šπ‘œ̀ π‘Ž π‘ π‘–π‘’π‘›π‘‘π‘œ 'π‘Ž π‘™π‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘Ž̀ (Pino Daniele)


Si rinnova l’appuntamento con “il Bicicletterario Parole in bicicletta”, il primo premio letterario italiano interamente dedicato alla bici ed al suo mondo. Giunto alla sua VIII edizione, il premio ideato dal Co.S.Mo.S.  nasce per valorizzare la cultura dell’utilizzo della bicicletta attraverso la letteratura.

Come nelle precedenti edizioni, il premio si compone di tre sezioni che sono Poesia, Narrativa e Aforismi da noi denominati “veloscriptum” a cui si aggiungono diverse menzioni speciali. Quest’anno gli organizzatori hanno inserito all’interno del premio una sezione speciale per promuovere la mobilitΓ  sostenibilitΓ .

In collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ed Eroica Italia Γ¨ stata istituita la menzione speciale dedicata a tutte le opere letterarie che si ispirano ai 10 principi del Manifesto del Ciclismo Sostenibile”. I partecipanti potranno liberamente scegliere di sviluppare uno o piΓΉ dei dieci punti del “Manifesto”, rappresentando attraverso la scrittura il valore della bicicletta come strumento di sostenibilitΓ  ambientale, benessere sociale e crescita culturale. Il “Manifesto” Γ¨ consultabile sul sito del MASE. Si vuole raccontare il legame profondo tra essere umano e ambiente, riscoprendo la scrittura come veicolo e strumento di cambiamento.

Siamo diventati una specie urbana, trascorriamo al chiuso di case, uffici e automobili, gran parte della nostra giornata; abbiamo confuso la comoditΓ  con la felicitΓ  e stiamo vivendo anni nei quali ci rendiamo conto di aver perso il rapporto con la nostra Terra.

Una Terra martoriata, vittima silenziosa dei conflitti armati, dei cambiamenti climatici sempre piΓΉ evidenti con temperature medie che continuano a salire.  Dovremmo tutti adottare uno stile di vita e alimentare piΓΉ sostenibile, ridurre il consumo di energie fossili, diminuire gli sprechi.

La Terra ci guarda, ma noi non facciamo lo stesso. Ci appare in tutta la sua bellezza, a tratti misteriosa: un’orchestra straordinaria di suoni, colori e movimenti che fanno pensare a una danza capace di alleviare ogni dolore.

Tutti possono partecipare al premio letterario. L'iscrizione Γ¨ totalmente gratuita. SarΓ  un modo di "pedalare" diverso, senza la forza delle gambe sui pedali, ma con fantasia e amore per un mezzo che da tanto tempo muove le persone, con discrezione, silenzio e rispetto per la Terra.

 

Per scaricare il bando:  https://drive.google.com/file/d/1AKCQIz5c3FWGTztMB8EUUN49FPmDXSYQ/view

La giuria del premio: https://bicicletterario.blogspot.com/p/la-giuria-dellottava-edizione-de-il.html