Pemio Nazionale di Poesia e Narrativa dedicato alla Bicicletta e al suo mondo

venerdì 4 luglio 2025

 Il Bicicletterario VIII edizione 

è finalmente arrivato!

Per scaricarmi in alta definizione, clicca qui

Cosa racchiude questa VIII Edizione?

Il Co.S.mo.S. ODV, associazione di volontariato del Comune di Minturno (LT), è felicissimo di
presentare l’VIII edizione del “BICICLETTERARIO – PAROLE IN BICICLETTA”, premio nazionale di poesia e narrativa dedicato alla bicicletta e al suo mondo. 

Si ritorna in sella! Questa volta metaforicamente, perché a spingere sui pedali non saranno le gambe del ciclista, ma i pensieri e le parole di chi comunque ama questa straordinaria invenzione dell’uomo. Quel mezzo che più di altri riesce a liberare la fantasia di tutti, a prescindere dall’età, forse perché fin da subito è stata vissuta come estasi e libertà. Quel mulinar di gambe che ha consentito a tutti di viaggiare, evadere e, perché no, anche fuggire; di arrivare a mete inaspettate e forse all’inizio considerate inarrivabili. Come ha scritto Robert Penn: Ciò che conta è la bicicletta, “se vi è capitato, anche una sola volta, di stare seduti su una bicicletta con il cuore che cantava e la sensazione di essere un comune mortale in contatto con gli dei, allora voi e io condividiamo qualcosa di fondamentale. Sappiamo che ciò che conta è la bicicletta”.

Obiettivo del “BICICLETTERARIO” è quello di mettere su carta le emozioni e i sentimenti che la bici ci ha aiutato a far nascere e crescere, fin da quando ci è stato regalato il primo velocipede. Un modo per raccontare storie vecchie e nuove, vere o di fantasia, in rima o in prosa. Non importa. Ognuno è libero di andare a zonzo dove più gli piace.

Mettiamo le parole in sella!

Alla fine, come ogni anno, gli scritti più meritevoli verranno pubblicati in un volume. Ne abbiamo
pubblicati sette e non vediamo l’ora di mandare in stampa l’ottavo.

"Resistere" Co.S.Mo.S 2025

Il bando per partecipare a questa VIII edizione è aperto e scadrà il 15 febbraio 2026 ed è aperto a tutti. L’iscrizione è totalmente gratuita e partecipare è davvero semplice: basta inviare il proprio scritto in versi o prosa a bicicletterario@gmail.com (Segreteria del Premio), secondo le indicazioni presenti nel Bando, naturalmente entro la data limite del 15 febbraio. Di tempo ce n'è, ora bisogna soltanto pedalare e scrivere, per partecipare all'unico raduno cicloletterario del mondo, un giro di parole...in bicicletta!









Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento qui