Locandina IV edizione de Il Bicicletterario |
Tra le vestigia di un glorioso passato - e sotto un sole rovente -, il nostro fotografo di scena, Bruno Carlo, si è prodigato in una serie di scatti molto belli, tra i quali è stato arduo stabilire una preferenza. Ma tant'è, bisogna farlo, e all'unanimità ci si è orientati per quello che potete ammirare in locandina, che qui proponiamo anche nella versione 'nuda', scevra dalle informazioni pur necessarie alla diffusione del Premio. Forse perché è l'inquadratura che meglio evoca lo spirito con cui si intraprende questa nuova avventura...
Visualizza/scarica la locandina in alta risoluzione QUI
Visualizza/scarica la locandina in alta risoluzione QUI
"La storia delle storie" - © Bruno Carlo |
Abbiamo deciso di dedicare l'edizione a Thomas Ashby e Lucos Cozza, (a quest'ultimo è intitolata anche la Biblioteca della Bicicletta, che è tra i partners de Il Bicicletterario) due archeologi che hanno fatto della bicicletta il mezzo con cui esplorare, scoprire e riscoprire la nostra storia millenaria e che hanno legami profondi con il Lazio e il nostro territorio - in particolare, il primo dei due, ha grandi meriti nella rivalutazione dell'Antica Minturnae.
Non potevamo non cogliere la possibilità offertaci dal Direttore del Comprensorio, Dott.ssa Giovanna Rita Bellini, e dalla Soprintendenza, per eseguire gli scatti e anche per girare le scene del video-spot di presentazione (a cura di Dafni Scotese - a proposito: il testimonial è il nostro simpatico e disponibilissimo conterraneo Pasquale Tucciarone): un'occasione unica per celebrare la storia, chi l'ha portata alla nostra attenzione col suo lavoro, la bicicletta, la letteratura e la cultura nel senso più ampio!
A voi, dunque, il giudizio. Il nostro è - ma potremmo essere di parte - molto positivo...
Ah, se poi qualcuno volesse aiutarci a diffondere la locandina, può aprire questo link, scaricarla e stamparla per affiggerla in biblioteche, librerie, ciclofficine o altro: non temete, non ci offendiamo!
Visualizza/scarica la locandina in alta risoluzione QUI
IL BICICLETTERARIO - IV EDIZIONE
Bruno Carlo è l'autore dello scatto che potete ammirare nella locandina della IV Edizione de Il Bicicletterario. Classe 1964, nato a Minturno (LT), vive da sempre a Scauri (LT). Fotoamatore - una grande passione la sua - iscritto silver al Programma CPS Canon dal 2015, ha effettuato i suoi primi scatti in 35mm nel 1981, i generi che predilige sono: straight - street, people e ritratto e reportage. Ha avuto la sua prima bicicletta nel '79, una Girardengo in alluminio, che da qualche hanno ha anche restaurato per bene: è stata la compagna di molte uscite ed escursioni, in solitaria o di gruppo. Se doveste chiedergli un suo pensiero dedicato alla bici, con un sorriso sincero, vi risponderebbe che "la catena della bicicletta é l'unica che ci rende liberi e ci porta dove vogliamo andare". |
Visualizza/scarica la locandina in alta risoluzione QUI
Viusalizza/scarica il Bando QUI
IL BICICLETTERARIO - IV EDIZIONE
- Ai nastri di partenza la quarta edizione de Il Bicicletterario
- Bando Ufficiale - Il Bicicletterario - IV Edizione, 2017/2018
- Emilio Rigatti, Presidente Onorario della Giuria anche per la IV edizione
- La prestigiosa Giuria della quarta edizione
- La locandina de Il Bicicletterario - IV edizione: storie di bici nella storia
- Con Giancarlo Brocci, ideatore dell'Eroica, per aggiungere nuove pagine al romanzo popolare della bicicletta
- L'attrice e scrittrice Veruska Menna saluta Il Bicicletterario - IV Edizione
- Sui pedali della fantasia con Timisoara Pinto
- Una sognatrice a pedali: Lisa Bartali, nipote del grande 'Ginettaccio', per Il Bicicletterario
- Premio Speciale L'Eroica: un omaggio al mondo delle ciclostoriche e del ciclismo d'epoca
- Premio Speciale Parthenobike, in collaborazione con Napoli Bike Festival
- L'arte premia i selezionati: le illustrazioni di Sualzo e Alessia Sagnotti
- Il Bicicletterario: un Premio Letterario unico al ...
- 10 buoni motivi per inviare il vostro inedito a Il Bicicletterario
- A (possibile) domanda rispondiamo: le FAQ
- La Segreteria vi 'ascolta': scrivete a bicicletter...
- I luoghi de Il Bicicletterario
- Bici e cinema indipendente si incontrano: una sinergia tra Il Bicicletterario e Visioni Corte Film Festival
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui