Rossella Tempesta,
poeta, già membro autorevole della giuria della I edizione, Madrina per la II edizione, ha voluto confermare il suo ruolo di 'protettrice' e ispiratrice , e dedicare a tutti noi un saluto, scritto di suo
pugno, affinché questa attesa III edizione de IL BICICLETTERARIO possa
partire sotto i migliori auspici.
Per
il Co.S.Mo.S., per la giuria e per gli autori che vorrano partecipare
con una propria opera:
Quanto aspettavo questo momento: che bello essere nuovamente scelta quale Madrina de Il Bicicletterario, edizione 2017!
Un vero onore per me far parte ancora di questa “azione poetica” che diffonde la buona pratica della mobilità sostenibile, quella che avviene grazie alla meravigliosa bicicletta!
Arriveranno ancora le vostre parole, i vostri racconti, i ricordi… e con tutti avrò qualcosa in comune, e cioè la passione, la libertà, la gioia pura del pedalare in bicicletta!
E allora forza, montate in sella alle vostre penne…e scrivete!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjL3CRMrcI4TQ0WYBKLA6xKc2tqGNQsW6ybOWem7b-p-Sy72uvc3PhtFilak3HbSxg831RlTajdnkCcFzx2QmvVBbVSIxBwvxW2uZjWALewPZuencPCtFndcgZxqfThYbv7qFX5VQ9hca4/s200/Nuovi-poeti-italiani-einaudi-2012.jpg)
Per la sua poesia ha ricevuto i premi “Dario Bellezza”, “Salvatore Quasimodo”, “Miramare Poesia”, “Hostaria dal Terzo”, “Sandro Penna”. Ha pubblicato: 1999 Dolce domenicale a Gennaio plaquette autoprodotta con il pittore Davide Frisoni di Rimini; 2000 Alla tua porta prefato da Davide Rondoni, Walter Raffaelli Editore Rimini; 2007 Passaggi di Amore prefato da Elio Pecora, Edizioni della Meridiana, Firenze; 2008 in antologia Vicino alle nubi sulla montagna crollata a cura di Enrico Cerquiglini, Campanotto, Udine; 2009 silloge Tutto, e la rivoluzione nell’antologia Le amorose risonanze a cura di Mario Fresa, L’Arcafelice; 2009 in antologia Garzantina degli Scrittori inesistenti a cura di Aldo Putignano, Boopen Led, Pozzuoli; 2009 L’Impaziente prefato da Chiara De Luca, Boopen Led, Pozzuoli; 2011 Libro Domestico, con una nota di Rodolfo Di Biasio, Ghenomena, Formia.
E’ presente nell’antologia Nuovi Poeti Italiani n. 6, a cura di Giovanna Rosadini, Einaudi 2012.
Ecologista e ambientalista attiva, sostiene il lavoro e l’opera delle donne.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui