A piedi o in bici comprendi subito perché siamo così innamorati del nostro Territorio. A dispetto dell’oramai diffusa urbanizzazione e industrializzazione, il nostro piccolo paese con i suoi incantevoli paesaggi, i suoi colori e le sue bellezze archeologiche ci colpisce quotidianamente ed ogni anno non vediamo di ospitarvi per la premiazione del “Bicicletterario – Parole in Bicicletta” e mostrarvele.
Siamo al confine tra Lazio e Campania, verde di pini marittimi ed eucalipti, visitata dalla brezza del Tirreno e lambita dal Fiume Garigliano, attraversata dal moderno tracciato della via Appia conserva perfettamente un bel tratto del suo antico predecessore.
Anche se non sembrerà anche noi dell’organizzazione abbiamo bisogno di ispirazione per proporre ogni anno un filo narrativo diverso ma dobbiamo dire che tutti questi elementi ci rendono più semplice questo compito.
Un piccolo tour virtuale con le nostre foto per darvi un’anteprima di quello che vi aspetta se venite a trovarci a Minturno.
Siamo al confine tra Lazio e Campania, verde di pini marittimi ed eucalipti, visitata dalla brezza del Tirreno e lambita dal Fiume Garigliano, attraversata dal moderno tracciato della via Appia conserva perfettamente un bel tratto del suo antico predecessore.
Anche se non sembrerà anche noi dell’organizzazione abbiamo bisogno di ispirazione per proporre ogni anno un filo narrativo diverso ma dobbiamo dire che tutti questi elementi ci rendono più semplice questo compito.
Un piccolo tour virtuale con le nostre foto per darvi un’anteprima di quello che vi aspetta se venite a trovarci a Minturno.
![]() |
Area Archeologica di Minturnae |
![]() |
Acquedotto Vespasiano |
![]() |
L'Antica Via Appia - Regina Viarum |
![]() |
Il prato del Cimitero Inglese |
Le 2.049 vittime della seconda guerra mondiale |
![]() |
Lungofiume Garigliano |
Chiesa S.Pietro Apostolo |
I vicoli di Minturno |
![]() |
la nostra pianura |
![]() | |||
Le Mura Megalitiche |
![]() |
Il Palazzo Ducale |
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui